

- Elementa Goes West
- …
- Elementa Goes West

- Elementa Goes West
- …
- Elementa Goes West

Regolamento Gare
REGOLE DELL’ARENA E CODICE ETICO
REGOLE DELL’ARENA
1. I cavalli non possono essere esercitati per più di 1,5 ore (anche non consecutive) durante
un periodo di 24 ore; gli steward potrebbero utilizzare un’applicazione mobile e un tag NFC
sul numero di testiera per garantire il corretto conteggio del tempo, il tempo di riposo del
cavallo non verrà conteggiato.
2. I cavalli non possono essere lavorati alla corda per più di 20 minuti (anche non
consecutivi) durante un periodo di 24 ore; gli steward potrebbero utilizzare un’applicazione
mobile e un tag NFC sul numero di testiera per garantire il corretto conteggio del tempo, il
tempo di riposo del cavallo non verrà conteggiato.
3. I cavalli possono essere cavalcati solo al passo al di fuori delle aree di competizione. È
consentito portarli a mano al pascolo nei prati autorizzati.
4. Durante il riscaldamento e le sessioni di esercizio, i cavalli non devono trovarsi a meno di
due metri dal perimetro dell’arena al termine di uno sliding stop. Non è consentito il
fencing.
5. Durante il riscaldamento e le sessioni di esercizio, non è consentito girare (spin) più di
otto volte consecutive.
6. È permesso solo l’uso di attrezzatura approvata NRHA in tutta la struttura. È consentito
solo l’uso di chiudibocca in cuoio posizionati solo sopra al morso.
7. È obbligatorio il numero di testiera durante le sessioni di esercizio. Qualsiasi violazione
delle regole comporterà l’immediata esclusione dalla competizione.
8. Tirare la bocca del cavallo è vietato in qualsiasi momento.
9.L’uso scorretto degli speroni non è consentito.
10. Coprire i fianchi del cavallo con bende, spray colorati, sabbia ecc. è vietato in tutta la
struttura.
Tutte le arene sono video sorvegliate.
PENALITÀ
- Primo avvertimento verbale: monta troppo violenta, più di 8 spin, mancato rispetto della
distanza di 2 m, comportamento antisportivo, ecc.
- Secondo avvertimento (cartellino giallo): qualsiasi seconda infrazione porta
immediatamente al cartellino giallo.
- Terzo avvertimento (cartellino rosso): qualsiasi terza infrazione e l’uso di imboccature o
attrezzatura illegale comporta l’esclusione immediata dall’intera competizione.
Gli steward sono garanti della regolarità della competizione e hanno piena autorità
nell’emettere sanzioni. Il mancato rispetto delle indicazioni degli steward può comportare
l’esclusione immediata.
NUMERI DI TESTIERA
Ogni cavallo deve avere il proprio numero di testiera durante tutto l’evento, sia durante le
sessioni di lavoro, che durante le competizioni o altre attività da terra. Qualsiasi cavallo
trovato con un numero diverso o manomesso sarà automaticamente escluso dalla
competizione.
ESCLUSIONE DALLA COMPETIZIONE
L’esclusione dalla competizione per qualsiasi motivo non dà diritto ad alcun rimborso.
CODICE ETICO E REGOLE DI CONDOTTA
Tutti i cavalieri, allevatori, proprietari, allenatori e istruttori devono assumere una
responsabilità etica che impone una condotta seria e onesta nel trattamento dei cavalli. Con
la firma del presente documento e la partecipazione a un evento equestre dichiarano di non
essere mai stati condannati e di non avere procedimenti in corso per reati contro il
benessere animale.
REGOLE DI CONDOTTA
1. Rispettare la normativa vigente sul benessere animale (Direttiva 98/58/CE).
2. Agire sempre secondo i criteri della buona educazione e comportarsi con rispetto verso le
persone, gli animali e l’ambiente.
3. Applicare le regole della buona equitazione e del rispetto per gli equini, sia dalla sella che
da terra.
4. Fornire informazioni veritiere sui cavalli provenienti dal proprio allevamento o
comunque di proprietà.
5. Chiunque commetta atti di maltrattamento, coercizione, punizioni o causi danni agli
animali in qualsiasi modo, sarà espulso da Tenuta Elementa a insindacabile giudizio
della Commissione Veterinaria, oltre a incorrere nelle eventuali sanzioni che potranno
essere irrogate a seguito del relativo procedimento disciplinare da parte della F.I.S.E. -
Federazione Italiana Sport Equestri e/o Associazioni affiliate.
6. I groom e i responsabili della stabulazione degli equini devono osservare
scrupolosamente le regole di corretta gestione riguardanti:
- alimentazione e abbeveraggio adeguati e ben razionati
- lettiera pulita e abbondante
- pulizia e ordine della scuderia
- protezione della salute degli animali
7. Tutti coloro che conducono equini, sia durante le competizioni che negli spostamenti
all’interno della Tenuta Elementa, devono prestare attenzione ai visitatori per evitare
danni a persone, animali o cose. È vietato condurre equini nelle aree a loro interdette.
8. È assolutamente vietato, pena l’immediata espulsione e le sanzioni previste dal
regolamento per la tutela degli equini, l’utilizzo di strumenti, finimenti o qualsiasi altro
mezzo o sostanza che possa in qualunque modo alterare le prestazioni degli equini,
modificarne il comportamento o mascherare problemi di salute.
9.Una Commissione Veterinaria è disponibile per fornire assistenza in caso di problemi di
salute o incidenti di qualsiasi tipo.
10. Gli animali devono transitare esclusivamente nelle aree a loro riservate, come indicato
dalla Tenuta Elementa, rispettando gli orari di accesso e le regole d’uso delle strutture
messe a disposizione per il movimento e l’esercizio in sella.
11. È vietato effettuare dimostrazioni pratiche e/o esibizioni e/o uscire dalle aree
consentite non comprese nel calendario stabilito.
12. Il Servizio Veterinario può richiedere una visita al cavallo in qualsiasi momento lo
ritenga necessario.
13. In caso di qualsiasi problema, è obbligatorio contattare il Servizio Veterinario, che a sua
volta si metterà in contatto con i commissari di gara.
Per quanto non specificato, si rimanda al Codice Etico F.I.S.E.:
https://www.fise.it/federazione/norme-federali.html.
La partecipazione all’evento implica l’accettazione integrale delle presenti regole.
ARENA RULES AND ETHIC CODE
ARENA RULES
1. Horses cannot be exercised for more than 1.5 hours (even non-consecutive) during a 24-hour
period; the stewards will use a mobile application and a NFC tag on the bridle number to secure
the correct time counting, rest horse time will not be counted.
2. Horses cannot be longed for more than 20 minutes (even non-consecutive) during a 24-hour
period; the stewards may use a mobile application and a NFC tag on the bridle number to secure
the correct time counting, rest horse time will not be counted.
3. Horses can only be ridden outside the competition areas must be at all times at a walk. Horses
can be taken with a lead rein to graze in the meadows but not in the flowerbeds.
4. During warm-up and exercise sessions horses must not be within two meters of the perimeter of
the arena at the completion of a sliding stop. Fencing is not allowed.
5. During warm-up and exercise sessions horses must not be spun more than eight consecutive
times.
6. Only NRHA Approved equipment is allowed in the whole venue. The use of leather noseband is
permitted instead the use of flash noseband is not permitted.
7. A bridle number is compulsory during the working sessions. Any infringement of the above will
result in immediate exclusion from the competition.
8. Tugging the horse mouth is forbidden at all times.
9. The unconsidered use of spurs is not allowed.
10. Covering the horse sides with bands, colored or not spray, sand etc. is forbidden at all times in
the whole venue.
All arenas are video monitored.
PENALITIES
Any breach of the rules will be penalized as follows:
1. Verbal warning/first warning: too hard, rough riding, more than 8 spins, not respecting the 2m
distance, unsportsmanlike behavior, etc...
2. Yellow card/second warning: any second warning (point 1) will result in a yellow card
immediately and without warning.
3. Red card/third warning: any third warning (point 2), bit or illegal equipment will result in
immediate exclusion from the entire competition.
The stewards are the guarantors of the regularity of the competition and have full authority to issue
penalties.
Participants must accept the decision of the stewards, whether they are ordered to stop to rest the
horse or to return to the stables because they need more time for the horse to rest.
Failure to comply with the stewards' instructions/indications may result in immediate exclusion
from the competition.
BRIDLE NUMBERS
Each horse must have its own number attached to the bridle throughout the entire event, whether
it be during exercise sessions, during competitions or any other activities on the ground (in this
case, the groom/rider can carry it). Any horse that is stopped with a bridle number different to its
own and/or which has been tampered with will be automatically excluded from the competition.
EXCLUSION FROM THE COMPETITION
Exclusion from the competition for any reason whatsoever does not entitle the participant to any
reimbursement.
All participating riders/breeders/owners/trainers/instructors are required to assume an ethical
responsibility which requires serious and honest conduct and handling of horses. Therefore, all
participants must abide by the following rules, the signing of which implies that they have never
been convicted and/or there are no ongoing proceedings for unlawful acts against animal welfare.
RULES OF CONDUCT
1. Comply with current legislation on animal welfare (Directive 98/58/EC)
2. Always act according to the criteria of good manners and behave respectfully towards people,
animals and the environment
3. Apply the rules of good horsemanship and respect for equines, both in mounted and ground
work
4. Provide truthful information about horses from their stud or otherwise owned by them
5. Anyone committing acts of ill-treatment, coercive actions, punishments or causing damage to
the animals in any way will be expelled from Tenuta Elementa at the unquestionable judgement of
the Veterinary Commission, in addition to incurring in possible sanctions that may be imposed,
following the relative disciplinary procedure by the F.I.S.E. - the Italian Federation of Equestrian
Sports and/or affiliated Associations.
6. Grooms and those responsible for stabling the equines must scrupulously observe the rules of
correct management in the following areas:
- adequate and well rationed feeding and watering
- clean and abundant bedding
- cleanliness and orderliness of the environment in which they are stabled
- protection of the animals' health
7. All those handling equines both during the competitions and when moving around inside Tenuta
Elementa must be attentive to visitors to avoid damage to people, animals and belongings. It is
forbidden to go with equines in the areas forbidden to them.
8. It is absolutely forbidden, under the penalty of immediate expulsion and sanctions as provided
for in the regulations for the protection of equines, to use instruments, harnesses or any other
means or substances that may in any way alter the performance of the equines, modify their
behaviour or conceal health problems.
9. A Veterinary Commission is available to assist in the event of health problems or accidents of
any kind.
10. The animals must go through the areas reserved for them as indicated by Tenuta Elementa,
respecting the access times and the rules for the use of the facilities made available to move and
work the equines.
11. It is forbidden to hold practical demonstrations and/or exhibitions and/or to go outside the
permitted areas that are not included in the established calendar.
12. The Veterinary Service can request a horse visit any time they deem it necessary.
13. In the event of any problem, it is compulsory to contact the Veterinary Service, which will in
turn contact the competition stewards.
For anything not specified herein, please refer to the Code of Ethics adopted by the Italian
Federation of Equestrian Sports: https://www.fise.it/federazione/norme-federali.html.
Entry and participation in the event imply full acceptance of all the rules listed in this form.
© Elementa Resort 2020